Due vittorie in due giorni per LaPolismile

La serie B riprende dopo la pausa natalizia a cui si è aggiunta la “pausa” Covid. Alle nostre ragazze sfortunatamente è andata peggio delle avversarie perchè i due periodi non sono coincisi e visto che non sono state accettate le richieste delle società di allungare le scadenze di calendario, il risultato è che in 10 giorni dovremo disputare 4 gare con un solo allenamento, con un ritmo da Nba. Malgrado questo grande sforzo rimane comunque una quinta partita che non è stato possibile inserire e che non è ancora ben chiaro come e se sarà disputata.
Ma il periodo ha anche fruttato due nuovi preziosi innesti con una coppia play/ala di altissimo livello, formata da Michelini e Patrignani.
Le ragazze di Lionetti così iniziano questo strano e per certi sensi inspiegabile periodo, con un back-to-back di venerdì e sabato contro la lanciatissima Pegli e le storiche rivali di Pasta.
La prima gara è però un trionfo per le nostre e la migliore partenza che si possa auspicare. Anche senza aver potuto inserire le nuove arrivate in maniera opportuna, la gara contro le giovanissime liguri inizia con un sostanziale equilibrio e un graduale vantaggio delle padrone di casa. All’intervallo il +7 non deve far illudere Colucci & Co. e inizia lo show del fenomeno 2005 Ranisavljevic (Nazionale Svizzera e con esperienza già in massima serie elvetica) che alla fine metterà a segno 21 degli ultimi 22 punti della sua squadra. La zona ligure imbavaglia l’attacco torinese e a meno di 30″ dal termine le ospiti raggiungono il pareggio. Qui con un finale che solo il basket può offrire, non avendo più time-out Torino attacca contro una difesa fin a quel momento a 0 falli e che logicamente effettua il fallo sistematico. Sia arriva così a 4″ dalla fine con una rimessa offensiva per Polismile identica a quella che ci aveva condannati contro Lavagna: questa volta il finale è opposto, con la new entry Robi Patrignani che da 5 metri esalta panchina e pubblico per una vittoria che sa anche di liberazione.

Il giorno dopo ci aspetta Pasta ma questa volta la prestazione è autoritaria, con rotazioni allargate a 12 e il risultato mai in dubbio.
Ora ci aspettano le altre 2 gare contro Biella e PTY di venerdì e sabato che potrebbero portarci entro il quarto posto che sembra debba essere un traguardo fondamentale per una formula di campionato che potrebbe ancora cambiare.

LAPOLISMILE-PEGLI 52-50
(13-12; 16-5; 12-12; 11-21)
POLISMILE: Ferraris 5, Colucci F. 6, Mortera 12, Colucci M. 4, Patrignani 8, Actis, Margaria 6, Miele 16, Michelini, Rinaudo, Chahab, Grattapaglia.
All: Lionetti. Ass: Da Ros.

POLISPORTIVA PASTA-LAPOLISMILE 39-71
(11-13, 18-30, 27-53)
LAPOLISMILE: Colucci F. 9, Mortera 15, Miele 8, Patrignani 5, Lepore 2, Ferraris 7, Actis 7, Michelini 9, Rinaudo 3, Margaria 4, Colucci M. 2, Grattapaglia.
All: Lionetti. Ass: Mangione, Da Ros.

Releated

Una stagione sTREpitosa

Una stagione vincente è qualcosa che cambia la prospettiva di una società e alza le aspettative. La seconda consecutiva è l’affermazione dell’ottimo lavoro svolto nel corso degli anni. Bisogna partire da questo assunto per capire fino in fondo quanto la stagione della Polismile basket sia stata fondamentale nella crescita della società torinese, diventata un punto […]

Maurizio Salvemini su SBAM

C’è anche Maurizio Salvemini, allenatore e responsabile tecnico  LaPolismile, tra i protagonisti del secondo numero  di SBAM Coaching Magazine. “Una rivista tecnica di pallacanestro (speriamo di poter coprire presto anche altri sport), gratuita, consultabile online e scaricabile, pensata per tutti i coach e gli appassionati di pallacanestro. In ogni numero ospiteremo sulle nostre pagine allenatori […]